Guida pratica per introdurre il metodo Agile nel tuo team di Marketing e raggiungere risultati straordinari
Le persone opporranno resistenza ad Agile per vari motivi. Spesso per paura dell’ignoto – perché cambiare se il vecchio metodo ha funzionato per anni? – a volte per paura di sentirsi incompetenti – questo nuovo processo richiederà nuove skills che io non ho? – o semplicemente ci potrebbero essere dubbi sul fatto che i risultati finali possano valere la pena.
Un’altra fonte di resistenza potrebbe venire da una mancanza di comunicazione. Se tu, come sostenitore, non spieghi perché Agile debba essere introdotto e se non chiedi ai membri del tuo team la loro opinione, verrà creato un muro e il nuovo processo verrà portato al punto di arresto.
Per evitare questo, devi comunicare le ragioni per cui vuoi implementare Agile e includere il tuo marketing team nella discussione prima di cominciare il passaggio. Sii paziente e incoraggia il tuo team lungo la strada celebrando piccole vittorie – per esempio condividendo feedback positivi dei clienti. Ci vorrà del tempo, ma ne varrà la pena.
L’organizzazione esponenziale è una risposta importante. Per essere Agili serve infatti un commitment organizzativo adeguato. Per questo i concetti dell’Organizzazione Esponenziale, fissati nel 2014 dalla Singularity University, appaiono i più adatti al riguardo.
Un approccio è quello di introdurre Agile un po’ alla volta. I cambiamenti progressivi non risulteranno troppo scioccanti per il sistema, e il tuo team potrà facilmente slittare in un nuovo modo di lavorare senza paura di saltare nel vuoto.
Nella prossima sezione, illustreremo i passaggi che ti aiuteranno ad introdurre con successo Agile nel tuo team. Man mano che procedi, documenta le tue vittorie, in modo da avere una prova concreta del fatto che il processo porti risultati.
Piazza dei Martiri 1943-1945, 5/2
40121 Bologna (BO)
Partita IVA: 02287171207
Codice Fiscale: 02287171207
Numero REA: 427216
Indirizzo e-mail PEC: amministrazione.m2i-srl@legalmail.it
Codice univoco: USAL8PV
© 2023 Creato da M2I per le aziende innovative che vogliono cambiare le cose
Sai capire quanto il tuo cliente è soddisfatto da ciò che gli dai? Noi sì, e proprio per questo abbiamo organizzato un webinar gratuito il 22 ottobre dalle 15 alle 16 che ti svelerà tutto quello che devi sapere sulla customer satisfaction.